Interno nel colore Pantone 2022, Very Peri: c'è una console con sopra una cornice dorata vuota, e una poltrona viola con una coperta

Very Peri è il colore del 2022 secondo Pantone

Per la prima volta Pantone ha decretato come Color of the year una tonalità nuova. Il colore del 2022 si chiama Very Peri ed è un blu pervinca all’insegna della creatività e della fusione tra mondo digitale e mondo fisico.

L’importanza dei nomi per i colori

Un muro ruvido dipinto del colore dell'anno 2022 secondo Pantone, il Very Peri

Per lungo tempo si è falsamente creduto che gli antichi romani e gli antichi greci non riuscissero a vedere il colore blu. Questo perché non avevano una parola precisa che lo indicasse, al contrario ad esempio del rosso, del nero, del bianco e del giallo. E se non lo nominavano — o lo facevano solo in maniera ambigua, usando termini che indicavano anche il verde, il bruno, il viola — allora, secondo alcuni studiosi, significava che non lo percepivano.

È un esempio, questo, del potere dei nomi. Nelle antiche religioni così come nelle mitologie concepite dalle civiltà del passato, dare il nome a qualcosa equivaleva a renderla reale, e ad affermare il proprio potere su di essa. Per i cristiani e gli ebrei l’universo nasce con la parola: «Dio disse: Sia la luce! E la luce fu». Ed è con la parola che Adamo — dunque l’essere umano — diventa padrone della natura, dando il nome a tutte le creature.

La questione dei nomi, nel mondo dei colori, è fondamentale. Le tinte che il nostro occhio può percepire sono molte di più di quelle che hanno una parola precisa per definirle. E tali parole non sono altro che convenzioni. Talvolta la scelta di un nome è del tutto arbitraria, come nel caso dei nomi commerciali. Però, appunto, se nominare equivale a creare, allora chi “battezza” una precisa tonalità è come se la inventasse, nonostante invece si tratti più che altro di renderla visibile, di evidenziarla nella sterminata tavolozza delle possibilità cromatiche.

icona_punti_vendita

I negozi di vernici
e i colorifici
più vicini a te

Il colore dell’anno secondo Pantone

È quello che ogni anno, da più di vent’anni, fa Pantone col suo tanto acclamato quanto furbo progetto Color of the year. Dal 2000, infatti, quella che è una delle più importanti autorità internazionali del colore, stabilisce quale sarà la tinta-simbolo dell’anno successivo. Si tratta di un colore che dovrebbe rappresentare il cosiddetto “zeitgeist”, lo spirito del tempo. E che viene scelto attraverso lunghe ricerche di tanti addetti ai lavori, ben attenti a ciò che succede nei campi dell’arte, della moda, del design, dei materiali, delle tecnologie.
Non è che il Cerulean Blue (colore dell’anno 2000), il Tangerine (2012) o il Classic Blue (2020) non esistessero. Semplicemente Pantone li ha messi sotto ai riflettori, di fatto prendendone possesso e andando a influenzare, attraverso di essi, le scelte creative e commerciali di un gran numero di aziende, di professionisti e di consumatori. Nel contempo facendo una enorme pubblicità al proprio marchio.

Nella nuova edizione del Color of the year, tuttavia, è successo qualcosa di finora inedito.
Colore dell’anno è stato proclamato il Very Peri, un pervinca che la executive director del Pantone Color Institute, Leatrice Eisaman, ha definito come una tonalità «ambasciatrice di una nuova prospettiva» che «abbracciando le qualità dei blu, ma possedendo allo stesso tempo un sottotono di viola-rosso PANTONE 17-3938 Very Peri mostra un’attitudine vivace e gioiosa, una presenza dinamica che incoraggia la creatività che sa osare e un’espressività fantasiosa».

Il fatto inedito è che l’azienda ha dichiarato che, per la prima volta nella storia di Color of the year, il colore in questione è nuovo. È stato “creato” — hanno detto proprio così — quindi prima non esisteva? Cosa cambia rispetto agli altri colori dell’anno proposti fino ad oggi? A quelli hanno solo dato dei nomi? Ma c’è, appunto, differenza tra l’una e l’altra cosa?
Probabilmente il Very Peri non esisteva nella pur molto estesa tavolozza Pantone, ma questo ci racconta molto di quanto le parole possano influenzare la realtà, fino al punto di crearla — forse — dal nulla.

Il Very Peri nel design di interni

Camera da letto in stile industrial con biancheria in color Very Peri, colore dell'anno 2022 secondo Pantone, che richiama anche un poster con rappresentata la Luna

La potenza di Pantone è molto visibile in campi come il design della comunicazione e la moda, molto meno quando si tratta di arredamento, dove i sistemi per classificazione e la misura del colore sono altri. È dunque probabile che — come negli anni passati — vedremo questo blu pervinca sempre più spesso su siti web, manifesti, pubblicità, piccoli oggetti, accessori e decorazioni, e molto poco sui mobili, soprattutto i più grandi.

Per gli interni sarà presente soprattutto per quanto riguarda i tessuti: tendaggi, cuscini, tappeti, tappezzerie, biancheria per la tavola, per la camera da letto e per il bagno.
Sarà dunque perlopiù un colore d’accento, da abbinare ad altre tonalità, che potranno essere più neutre oppure altrettanto sature.

Il colore dell’anno 2022 risalterà tra interni dai toni neutri

Camera da letto moderna e minimale sui toni del grigio, con tenda e coperta di color Very Peri, il colore dell'anno 2022 secondo Pantone

Utilizzando colori come il Nocciola, il Cocco, il Tartufo e il Marzapane della linea di vernici per effetti materici Vintage Prestige di Rio Verde, il Very Peri uscirà fuori come protagonista assoluta anche soltanto impiegando il colore dell’anno per pochi, studiati dettagli: coperte, tende, cuscini, soprammobili…

Ricordiamo inoltre che, anche se non fa parte della tavolozza cromatica di Vintage Prestige, il blu pervinca si può sempre ottenere chiedendo al colorificio di raggiungere la medesima sfumatura a partire dalla base neutra (il Vintage Prestige Cocco).
Formulate all’acqua, le vernici Vintage Prestige si possono usare su molti materiali, oltre al legno: metallo, vetro, muro, plastica e stoffa. Altamente opache, permettono di ottenere diversi effetti interessanti, dal decapato allo shabby. Inoltre sono inodori e a scarse emissioni COV.

Bagno moderno e luminoso con parquet in legno, pareti bianche e colori d'accento (su parte delle pareti) nel colore dell'anno 2022 Very Peri

Anche in bagno può essere adoperato come accento.

Soggiorno moderno con poltrona in stile scandinavo in color Very Peri

Il Very Peri si adatta bene a diversi stili di arredamento: dall’industrial allo shabby chic, fino allo stile scandinavo e al japandi.

Salotto con grande parete in legno, una parete scura con mensole piene di piante, tavolino da caffè, altre piante in grandi vasi a terra e una poltrona tappezzata con tessuto in color Very Peri

Un ambiente pieno di piante — quindi in pieno stile urban jungle — sottolineerà il contrasto tra verde e pervinca.

icona_punti_vendita

I negozi di vernici
e i colorifici
più vicini a te

icona_punti_vendita

La vernice
giusta?

Il colore
preferito?

Ci vediamo
in negozio

write_mail

Come
verniciare?

Il miglior
prodotto?

L'esperto
risponde

Potrebbe interessarti anche